LA FIERA LEADER MONDIALE PER L'ARCHITETTURA, I MATERIALI E I SISTEMI
 
Venite a trovarci!
Padiglione B6 | Stand 432
 

Per saperne di più

 

ISO-CONNECT INSIDE ED OUTSIDE CL
LE NOSTRE NUOVE PELLICOLE PER IL COLLEGAMENTO DELLE FINESTRE CON LE MASSIME PRESTAZIONI

 

SCOPRIRE DI PIÙ

 

MANIPOLAZIONE SICURA DI PRODOTTI PU A BASE DI DIISOCIANATO
Per l'uso industriale o commerciale di prodotti contenenti più dello 0,1% di diisocianati liberi, si applicherà un obbligo di formazione a partire dal 24 agosto 2023.
 

Per saperne di più

 
 
 
ISO-TOP THERMFOAM „BLUE LINE” -
LA SCHIUMA PU A BASSO CONTENUTO DI ISOCIANATI

  • Facile da usare
  • Applicabile senza formazione
  • Sana - a basse emissioni
  • Soddisfa i livelli DGNB 1-4

Scoprire di più

 

PROTEZIONE ANTIEFFRAZIONE RC3 CON ISO-TOP WINFRAMER „TYP 3“

Il sistema di montaggio ISO-TOP WINFRAMER „TYP 3“ di ISO‑Chemie è stato testato dalla Holzforschung Austria (HFA) e certificato come componente antieffrazione in classe di resistenza RC3.

 

SCOPRIRE DI PIÙ

NASTRO multifunzione ISO-BLOCO HYBRATEC PREMIATO CON IL MARCHIO DI QUALITÀ RAL

ISO-BLOCO HYBRATEC ha ottenuto il marchio di qualità RAL "Componenti e sistemi di tenuta dei giunti" dalla RAL Gütegemeinschaft Gebäudeabdichtungssysteme e.V.

 

SCOPRIRE DI PIÙ

 

x

Sigillatura di edifici di nuova generazione: soluzioni per giunti stretti

Categoria prodotto                                                                       
Sistema di tenuta

0 Prodotti trovati

Quando BAU 2023 riaprirà i battenti a Monaco, ISO-Chemie sarà presente come espositore. Il professionista dei sigillanti pre giunti presenta nuove e comprovate soluzioni di sigillatura ad alta efficienza energetica per nuovi edifici e progetti di ristrutturazione.

Il nastro sigillante multifunzionale per giunti ISO-BLOCO HYBRATEC di ISO-Chemie è stato testato dall’istituto Passivhaus Dr. Feist di Darmstadt per l'uso nella costruzione di case passive. Grazie alle sue notevoli proprietà funzionali, ISO-Bloco Hybratec ha ricevuto ufficialmente il riconoscimento di "componente certificato per la casa passiva".

Per l'uso industriale o commerciale di prodotti contenenti più dello 0,1% di diisocianati liberi, si applicherà un obbligo di formazione a partire dal 24 agosto 2023. Secondo il regolamento europeo sulle sostanze chimiche «REACH», tutti i trasformatori di questi prodotti devono essere qualificati per un uso sicuro attraverso una formazione adeguata.

Siamo sul posto per voi alle fiere.